Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta perfezionismo

Dipendenza da videogiochi: meccanismi e criteri diagnostici

Post di  Marco Crepaldi Più volte in questo blog è stata rimarcata la differenza tra l'isolamento sociale che caratterizza gli hikikomori e quello causato da una dipendenza tecnologica , videogame compresi. Nel presente articolo voglio però soffermarmi sui possibili punti di sovrapposizione esistenti tra i due fenomeni, i quali, pur rimanendo distinti, possono talvolta alimentarsi tra loro. Gli hikikomori , infatti, sono spesso videogiocatori assidui e non è raro che arrivino ad abusare del mezzo. Il videogioco approfitta del loro stato di fragilità facendo leva su istinti umani primari e stimolando quei meccanismi psicologici che si trovano alla base delle dipendenze. Losing You - LY Perché i videogiochi creano dipendenza? Il sistema di ricompense In psicologia si definisce "rinforzo positivo" quando un'azione viene ricompensata con una sensazione piacevole e siamo quindi incentivati a compierla nuovamente, più e più volte,...

Hikikomori e la trappola del perfezionismo

Post di  Marco Crepaldi Per comprendere il fenomeno degli hikikomori è sempre necessario contestualizzato all'interno di un quadro che tenga conto di tutti i cambiamenti socio-culturali avvenuti negli ultimi anni. Nei post precedenti, abbiamo messo in risalto come le nuove generazioni siano particolarmente esposte alla  pressione di realizzazione sociale e alla  depressione esistenziale , due tra le principali cause dell'isolamento sociale volontario. Esiste però un altro fattore predisponente, fortemente correlato con l'aumento della competizione sociale e con la crescente importanza attribuita alla propria immagine pubblica. Una tendenza nevrotica che si sta diffondendo a macchia d'olio negli ultimi anni: sto parlando del perfezionismo, ovvero la ricerca ossessiva della perfezione. Losing You - LY L'epidemia del perfezionismo tra i giovani Da una ricerca pubblicata nel 2017 è emerso che,  dalla fine degli anni '80 in poi, la tende...